Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il rifugio Quintino Sella al Monviso, noto più brevemente come rifugio Quintino Sella, è un rifugio situato nel comune di Crissolo (CN), in Valle Po nelle Alpi Cozie a 2640 m s.l.m.
Quintino Sella (Sella di Mosso, 7 luglio 1827 – Biella, 14 marzo 1884) è stato uno scienziato, politico e alpinista italiano. Per tre volte è stato Ministro delle finanze del Regno d'Italia.
Il Monviso (Vísol ['vizʊl] in occitano, Viso ['vizʊ] in piemontese - 3.841 m s.l.m.) – detto anche Re di Pietra – è la montagna più alta delle Alpi Cozie e dell'omonimo gruppo montuoso, compreso nella sottosezione delle Alpi del Monviso, in Piemonte. Conosciuto anche perché ai suoi piedi (Pian del Re) si trova la sorgente del fiume Po, il corso d'acqua più lungo d'Italia, dal 29 maggio 2013 è diventato patrimonio dell'UNESCO come riserva della biosfera transfrontaliera con la Francia, inoltre dal 2016 esso fa parte del Parco Naturale del Monviso sul settore italiano, mentre su quello francese insiste il Parco Naturale del Queyras. Con una prominenza di 2.062 metri, la decima dell'intero arco alpino e la ventitreesima in tutta Europa, la montagna è ben visibile dalla pianura padana occidentale per via della sua forma piramidale e la sua altezza di oltre 500 metri superiore ai picchi circostanti.