apri su Wikipedia

Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale

Il teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale comprese le campagne terrestri, navali ed aeree combattute nel bacino del Mediterraneo e nei paesi che vi si affacciano quali l'Italia, la Grecia e le isole dell'Egeo, la Francia meridionale ed il Nordafrica, nel periodo compreso tra il giugno del 1940 ed il maggio del 1945. La mole maggiore degli scontri fu sostenuta dalle forze italiane e tedesche, supportate da altre potenze dell'Asse, e sul fronte opposto dalle forze del Regno Unito, supportate dalle altre nazioni Alleate, quali alcuni paesi del Commonwealth e, a seguito della loro entrata in guerra, anche dagli Stati Uniti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale