Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le infedeli è un film drammatico del 1953, di Mario Monicelli e Steno. Anche se firmato dai due registi per motivi contrattuali, il film fu diretto dal solo Monicelli. Racconta le vicende di tre donne alto-borghesi - Luisa, Liliana e Lulla - tutte infedeli nei riguardi dei rispettivi mariti; e di Osvaldo, un avventuriero cinico che approfitta delle loro debolezze, rubando o estorcendo loro denaro.
Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice) è un'opera teatrale di William Shakespeare, scritta probabilmente tra il 1596 e il 1598. La trama dell'opera riprende abbondantemente quella di una novella trecentesca di ser Giovanni Fiorentino, Il Giannetto, prima novella della giornata quarta della raccolta di cinquanta detta Il Pecorone, che Shakespeare non può aver avuto modo di conoscere nella traduzione di William Painter del 1566, in quanto non conteneva la novella cui Shakespeare si stava ispirando, ma elementi della scena del processo sono presenti nel The Orator di Alexandre Sylvane, pubblicato in traduzione nel 1596. In particolare, del Giannetto vengono conservati, pressoché intatti, i personaggi corrispondenti a Bassanio, Shylock e Porzia, oltre che la vicenda della penale di una libbra di carne.
La terza stagione della serie televisiva italiana Don Matteo, dal titolo Don Matteo 3, è andata in onda in prima visione TV in prima serata su Rai 1 HD, a partire dal 27 settembre 2002 fino al 15 novembre 2002. Il cast delle precedenti stagioni è confermato ad eccezione di Gastone Moschin sostituito da Renato Carpentieri nel ruolo del vescovo.