apri su Wikipedia

Teoria del Partigiano

Teoria del Partigiano. Integrazione al concetto del Politico è un saggio di Carl Schmitt del 1963, che analizza il concetto e il ruolo del partigiano, combattente irregolare che si contrappone all'esercito regolare, nella storia e nella filosofia contemporanee. Schmitt ne racconta la nascita, i modi e le teorie di sviluppo dal XV al XIX secolo, per ricomprendere il Partigiano nella teoria più ampia della sua opera Le categorie del Politico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Teoria del Partigiano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale