Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le Terme di Stabia sono un complesso termale formato da due stabilimenti, denominati Antiche terme e Nuove terme, sito a Castellammare di Stabia: oltre ai due stabilimenti principali, in passato, erano presenti altri complessi minori, abbandonati o distrutti, mentre sono in funzione fontane per la mescita delle acque termali.
Le Terme di Saturnia sono costituite da un'unica sorgente termale la quale sgorga ad una temperatura costante di 37,5 gradi e situata all'interno di una struttura termale che comprende: Parco Termale, Terme di Saturnia SPA & Golf Resort e Golf Club. La sorgente, oltre a fornire il parco termale, alimenta, con una temperatura dell'acqua inferiore, anche le Cascate del Mulino e successive al parco termale. Il complesso si trova in Località Follonata, nel comune di Manciano, a pochi chilometri da Saturnia. Terme di Saturnia è un marchio registrato. Nel territorio circostante sono presenti altre sorgenti termali quali: Terme di Roselle (allo stato attuale demolite) e Terme dell'Osa (chiuse).
Le Terme Segestane (dette anche Polle del Crimiso) sono delle sorgenti idrotermali che si trovano in Sicilia tra i comuni di Alcamo e Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani.
Telese Terme (fino al 1992 solo Telese) è un comune italiano di 7 781 abitanti della provincia di Benevento in Campania, tra i paesi principali della Valle Telesina.