Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il trattato di zona franca delle armi nucleari africane, noto anche come Trattato di Pelindaba (dal nome del principale centro di ricerca nucleare del Sudafrica, gestito da The South African Nuclear Energy Corporation che era il luogo dove furono sviluppate, costruite e successivamente immagazzinate le bombe atomiche sudafricane degli anni '70), istituisce una zona libera da armi nucleari in Africa. Il trattato è stato firmato nel 1996 ed è entrato in vigore con la 28ª ratifica il 15 luglio 2009.
Dakhla, o al-Dakhla (in arabo: الداخلة, al-Dāḫila; in berbero: ⴻⴷⴷⴰⵅⵍⴰ, Ed-Daḵla; sotto la dominazione funzionale spagnola Villa Cisneros), è una città situata in Sahara Occidentale, sotto il controllo del Marocco. È il capoluogo della regione Dakhla-Oued Ed Dahab.