apri su Wikipedia

Territori speciali dell'Unione europea

Dal 1º febbraio 2020 l'Unione europea è formata da 27 Stati membri, la maggior parte dei quali partecipano a tutti i settori della politica europea o hanno sottoscritto di farlo. Tuttavia il diritto dell'Unione Europea non si applica uniformemente a tutto il territorio di tutti gli Stati membri. Molti Stati membri hanno particolari territori che per motivi storici, geografici o politici hanno diverse relazioni con i rispettivi governi nazionali, e di conseguenza anche con l'Unione europea, rispetto al resto del territorio dello Stato membro. Molti di questi territori speciali non partecipano a tutte o ad alcune delle politiche europee. Alcuni non hanno alcun rapporto ufficiale con l'Unione europea, mentre altri partecipano a programmi europei in linea con le disposizioni delle direttive dell'Unione europea, i regolamenti o i protocolli allegati ai trattati dell'Unione europea.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Territori speciali dell'Unione europea"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale