Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Premio Locus per il miglior racconto breve è un premio letterario conferito con cadenza annuale della rivista mensile statunitense Locus, facente parte dei Premi Locus, consegnato dal 2006 al Experience Music Project and Science Fiction Museum and Hall of Fame di Seattle.Il premio viene consegnato con cadenza annuale dal 1971 La classifica avviene tramite votazione dei lettori per opere pubblicate l'anno precedente, tale modalità di attribuzione differenzia il premio da molti altri che, invece, vengono assegnati in base alle votazioni di una giuria di esperti del settore. Pur non avendo collegamenti con esso il premio Locus è stato sin dalla sua prima edizione pensato per dare indicazioni alla giuria del premio Hugo circa le opere maggiormente meritorie da premiare.Il primo a ricevere il premio è stato Harlan Ellison, per la sua opera La regione intermedia, pubblicata nel 1970. Nel corso dei 47 anni di edizione, 28 persone si sono aggiudicate il premio, tra queste figurano i pluripremiati Neil Gaiman e Harlan Ellison con otto premi ricevuti, Gaiman è stato inoltre l'unico scrittore a ricevere 5 premi consecutivi (2004-2007), Ursula K. Le Guin con 3 premi ricevuti, Joe Haldeman, Connie Willis, Terry Bisson e Amal El-Mohtar con 2 premi ricevuti.
Ghost in the Shell 2 - Innocence (イノセンス Inosensu?) è un film d'animazione del 2004, sequel di Ghost in the Shell. È stato scritto e diretto da Mamoru Oshii ed è, nonostante le modifiche apportate, basato sul sesto capitolo del manga originale di Masamune Shirow, intitolato Robot Rondo. Distribuito nelle sale cinematografiche giapponesi il 6 marzo 2004 e costato circa 20 milioni di dollari, il film è stato prodotto da Production I.G, azienda già autrice del film precedente e della serie TV Ghost in the Shell: Stand Alone Complex, e coprodotto dallo Studio Ghibli. Il film ha fatto parte della selezione ufficiale del Festival di Cannes 2004 risultando il sesto film d'animazione nella storia del festival a essere in concorso. Il 4 agosto 2006, distribuito da Eagle Pictures, è approdato nelle sale cinematografiche italiane con il titolo Ghost in the Shell - L'attacco dei cyborg. L'edizione DVD è uscita nel dicembre dello stesso anno. La Dynit ha distribuito il film nel 2012 con il titolo più vicino all'originale Ghost In The Shell 2 - Innocence.