apri su Wikipedia

Tetraedro

In geometria, un tetraedro è un poliedro con quattro facce. Un tetraedro è necessariamente convesso, le sue facce sono triangolari, ha 4 vertici e 6 spigoli. Viene chiamato anche tetragono (da Dante). Il tetraedro si può definire anche come simplesso tridimensionale, vale a dire come il solido tridimensionale col minor numero di vertici. Il tetraedro regolare è uno dei cinque solidi platonici, cioè uno dei poliedri regolari e le sue facce sono triangoli equilateri. Esso presenta un angolo diedro di circa 70° 31′ 43,606″ o più precisamente di angolo diedro arccos ⁡ 1 3 {\displaystyle \textstyle \arccos {\frac {1}{3}}} .

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tetraedro"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale