Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un valore è un concetto del desiderabile, esplicito o implicito, che distingue un individuo o caratterizza un gruppo, che influenza la selezione tra modalità, mezzi e i fini d'azione, possibili.I valori variano storicamente e geograficamente perché non appartengono al mondo assoluto delle idee, ma sono interconnessi alla realtà sociale.
Georg Michael Kerschensteiner (Monaco di Baviera, 29 luglio 1854 – Monaco di Baviera, 15 gennaio 1932) è stato un pedagogista ed educatore tedesco.
Il pensiero latino, caratterizzato dalla diffidenza per la speculazione pura e dalla predilezione per la vita pratica e dall'eclettismo, opera una compenetrazione del pensiero greco con la cultura romana. Esponenti maggiori della filosofia latina sono: Lucrezio, Cicerone, Seneca, Epitteto e Marco Aurelio.
L'ermeneutica è, in filosofia e filologia, la metodologia dell'interpretazione dei testi scritti.