apri su Wikipedia

Thou (grammatica inglese)

La parola thou (pronuncia /ðaʊ̯/) è un pronome di seconda persona singolare della lingua inglese. Oggi è considerato arcaico, essendo stato sostituito in quasi tutti i contesti da you, ma è ancora utilizzato in alcune parti del nord dell'Inghilterra e in Scozia. Thou è la forma del caso nominativo; come complemento è sostituito da thee, l'aggettivo possessivo è thy mentre il pronome possessivo è thine. Quando thou è il soggetto grammaticale di un verbo finito nel modo indicativo presente, la forma verbale termina in -t; il più delle volte però termina con la desinenza -est o -'st (ad esempio thou goest, thou dost, thou talk'st), ma in alcuni casi ha una coniugazione irregolare (ad esempio thou art e thou hast, indicativo presente dei verbi essere e avere). Nel medio inglese thou era talvolta abbreviato graficamente utilizzando la lettera thorn (þ) sormontata da una piccola u. Originariamente thou era semplicemente la controparte singolare del pronome ye, seconda persona plurale, derivato da un'antica radice indoeuropea. A seguito di un processo evolutivo comune ad altre lingue indoeuropee, thou è stato poi utilizzato per esprimere l'intimità, la familiarità e anche la mancanza di rispetto, mentre un altro pronome, you, forma complemento di ye, è stato utilizzato per circostanze formali. Nel diciassettesimo secolo thou cadde in disuso nella lingua standard, ma persistette, a volte in forma modificata, in vari dialetti regionali di Inghilterra e Scozia, nonché nella lingua di alcuni gruppi religiosi come la Società degli Amici. Nelle prime traduzioni in inglese della Bibbia, così come quelle del Corano, era usato thou e non you come seconda persona singolare, con il doppio scopo di mantenere thou in uso e anche di impregnare la traduzione con un'aria di solennità religiosa, antitetica rispetto al suo antico senso di familiarità o di mancanza di rispetto. Il fatto che nelle prime traduzioni della Bibbia si sia usato la forma familiare della seconda persona non significa "mancanza di rispetto", e non è inusuale. La forma familiare è utilizzata in molte lingue quando si parla a Dio, come francese, tedesco, spagnolo, italiano, russo. L'uso del pronome era molto comune anche in poesia (William Shakespeare, Christopher Marlowe). Nella lingua inglese moderna thou continua ad essere usato solo in contesti religiosi formali, nella letteratura che cerca di riprodurre la lingua arcaica e in certe frasi fisse come "più santo di te", tradotto con holier than thou o anche con fare thee well. Per questo motivo molti associano il pronome con solennità o formalità. Molti dialetti hanno compensato la mancanza di distinzione tra singolare e plurale causato dalla scomparsa di thou e ye, attraverso la creazione di nuovi pronomi plurali o costruzioni pronominali, come you all, y'all, yinz, youse, you ens, you mob, you lot, your lot e you guys. Questi termini dialettali variano a livello regionale e di solito sono limitati al linguaggio colloquiale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Thou (grammatica inglese)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale