apri su Wikipedia

Tina Turner

Tina Turner, pseudonimo di Anna Mae Bullock (Nutbush, 26 novembre 1939), è una cantante e attrice statunitense con cittadinanza svizzera, tra le più famose del rock internazionale. Con una carriera lunga più di cinquant'anni, che va dagli anni sessanta agli anni duemila, viene spesso definita "La regina del rock and roll". Nel 1991 è stata inserita assieme all'ex marito Ike Turner nella Rock and Roll Hall of Fame e nel 1967 è stata la prima artista afroamericana, e la prima artista donna, ad apparire sulla copertina di Rolling Stone. Nel 1986 ha ricevuto una stella nella Hollywood Walk of Fame. La Turner ha ricevuto dodici Grammy Awards nel corso della sua carriera, di cui otto competitivi e quattro onorari: tre Grammy Hall of Fame ed un Grammy Lifetime Achievement Award. Nel dicembre del 2005 è stata insignita del Kennedy Center Honors per le sue performance artistiche, entrando a far parte di una ristretta cerchia di artisti che ha ricevuto questo riconoscimento, che comprende Aretha Franklin, Ray Charles, Little Richard e Chuck Berry. Nel 2004 la rivista Rolling Stone l'ha inserita al 17º posto nella classifica dei cento migliori cantanti di sempre e al 63º posto nella classifica dei lista dei cento miglior artisti. Con oltre cento milioni di copie vendute, la Turner è una delle artiste più vendute nella storia della musica. La Turner ha iniziato la sua carriera discografica nel 1958 con i Kings of Rhythm di Ike Turner, con lo pseudonimo Little Ann nel singolo Boxtop. Nel 1960 utilizza per la prima volta lo pseudonimo Tina Turner per il singolo A Fool in Love inciso come Ike & Tina Turner. Il duo ha pubblicato successi come It's Gonna Work Out Fine (1961), River Deep - Mountain High (1966), Proud Mary (1971) e Nutbush City Limits (1973). La coppia si separò nel 1976, ponendo fine alla loro collaborazione personale e musicale. Nella sua autobiografia, I, Tina: My Life Story del 1986, la Turner ha rivelato di essere stata sottoposta a lungo ad abusi e violenze domestiche durante la relazione con Ike. Negli anni '80, dopo un periodo di crisi, ha avuto un grande rilancio come artista solista. Il singolo del 1983 Let's Stay Together fu seguito dall'uscita del suo quinto album da solista, Private Dancer (1984), che divenne un successo mondiale da venti milioni di copie. L'album conteneva la canzone di successo What's Love Got to Do with It, che è diventata la sua prima (e unica) numero 1 negli Stati Uniti. Il successo della Turner è continuato con canzoni quali Private Dancer, We Don't Need Another Hero (Thunderdome), Typical Male, The Best, I Don't Wanna Fight, GoldenEye e When the Heartache Is Over.Nel 1993 fu realizzato Tina - What's Love Got to Do with It, un film biografico sulla sua vita, adattato dalla sua omonima autobiografia. La Turner ha raccolto consensi anche come attrice, recitando nei film Tommy (1975), Mad Max oltre la sfera del tuono (1985) e Last Action Hero - L'ultimo grande eroe (1993).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tina Turner"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale