apri su Wikipedia

Tiranno

Tiranno è il termine attribuito a colui che dapprima raggiunge e poi esercita in maniera egemonica il potere o la violenza e il dispotismo, dando vita così ad una tirannide o a una dittatura. Termini assimilabili o sinonimi di tiranno sono perciò despota e dittatore. Parola con cui si indicava nella Grecia del VII e del VI secolo a.C., chi si impadroniva del potere con sistemi rivoluzionari opponendosi al re o al capo eletto, sostituendo al governo oligarchico delle Città-Stato, un personale dominio. Il tiranno, molto spesso otteneva il potere con l'appoggio delle classi popolari, scontente della situazione politica. Quindi governava senza stravolgere sostanzialmente le leggi e le istituzioni preesistenti. Inoltre ricopriva personalmente e affidava a suoi fidi le maggiori magistrature, promuoveva lo sviluppo dei commerci, delle opere pubbliche e dell'agricoltura, generalmente nell'interesse del popolo sottomesso ed in contrapposizione ai privilegi dell'aristocrazia. I più noti tiranni furono Policrate di Samo, Clistene di Sicione, Pisistrato ad Atene, Dionisio I di Siracusa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tiranno"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale