Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Risorgimento è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale. La proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 fu l'atto formale che sancì, a opera del Regno di Sardegna, la nascita del nuovo Regno d'Italia formatosi con le annessioni plebiscitarie di gran parte degli Stati preunitari. Per indicare questo processo storico si usa anche la locuzione "unità d'Italia". Il termine, che designa anche il movimento culturale, politico e sociale che promosse l'unificazione, richiama gli ideali romantici, nazionalisti e patriottici di una rinascita italiana attraverso il raggiungimento di un'identità politica unitaria che, pur affondando le sue radici antiche nel periodo romano, «aveva subìto un brusco arresto [con la perdita] della sua unità politica nel 476 d.C. in seguito al crollo dell'Impero romano d'Occidente».
Figline è una frazione del comune di Prato e si trova a pochi chilometri a Nord-est del centro cittadino. Fa parte della circoscrizione nord. Si trova in una valle tra il Monteferrato e i primi rilievi appenninici. Il borgo si è sviluppato lungo il corso del torrente Bardena e la "via di Cantagallo" verso Schignano. Ospita il Museo della Deportazione, il Museo della Pieve di San Pietro e il Tabernacolo di Sant'Anna di Agnolo Gaddi.
Diego Ulissi (Cecina, 15 luglio 1989) è un ciclista su strada italiano che corre per il team UAE Team Emirates. Campione del mondo in linea nella categoria Juniores nel 2006 e 2007, è professionista dal 2010; in carriera ha vinto otto tappe al Giro d'Italia, una Milano-Torino nel 2013 e un Giro del Lussemburgo nel 2020.