Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'isola di Maui è la seconda, per superficie (1883 km²), delle isole hawaiiane. È la sede della contea di Maui, che comprende anche Molokai, Lanai, Kahoolawe, e l'isolotto di Molokini. L'isola di Maui ha una popolazione di circa 144.444 abitanti (nel 2010). Geograficamente, l'isola consiste di due grandi vulcani, uno a ovest (le montagne di Maui occidentale, che arrivano fino al Pu'u Kukui) e l'Haleakalā a est, il più grande (e attivo molto più di recente). Fra i due grandi vulcani si trova un notevole e fertile istmo, con i paesi di Kahului (e l'aeroporto principale) e Wailuku a nord, e Maalaea e Kihei a sud. Altri paesi principali sono Lahaina a ovest (e un tempo capitale del regno delle Hawaii) e Hana a est. Altri paesi di interesse turistico comprendono Wailea a sud di kihei, Pa'ia a nord-est di Kahului, e la valle di I'ao a sud di Wailuku. Maui ospita il Maui supercomputing center nei pressi di Kihei, mentre Haleakala ha telescopi per usi sia civili sia militari. Inoltre, Haleakala ha un famoso e spettacolare cratere raggiungibile (a 3000 m) in automobile. Altrimenti, le attività principali dell'isola di Maui comprendono il turismo e l'agricoltura, soprattutto la canna da zucchero, ma anche gli ananas. Inoltre quest'isola è assai famosa per la pratica del Windsurf e del Surf da onda, sport molto praticati in alcune spiagge come Ho'okipa Beach o Sprecksville. Nel 2012, il quotidiano britannico The Guardian ha incluso Maui nella lista dei cinque migliori posti al mondo in cui vivere, vicino al distretto di Cihangir, a Istanbul; il distretto di Sankt Pauli, ad Amburgo; la città di Santa Cruz de Tenerife, in Spagna, e Portland, nello stato dell'Oregon (Stati Uniti).
Per lingua inuit si intende un continuum di lingue appartenenti alla famiglia delle lingue eschimo-aleutine tradizionalmente parlata in tutta l'Artide nordamericana e in alcune parti della zona subartica, nel Labrador. In passato era parlata in qualche misura nella Russia orientale, in particolare nelle isole Diomede, ma ormai è quasi sicuramente estinta in Russia. Gli Inuit vivono principalmente in tre paesi: Groenlandia (una provincia autonoma della Danimarca), Canada e Alaska.
Cielo d'Alcamo, un tempo conosciuto anche come Ciullo d'Alcamo (Alcamo, ... – XIII secolo), è stato un poeta e drammaturgo italiano. È uno dei più significativi rappresentanti della poesia popolare giullaresca della scuola siciliana.