apri su Wikipedia

Tour de France 1957

Il Tour de France 1957, quarantaquattresima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventidue tappe tra il 27 giugno e il 20 luglio 1957, per un percorso totale di 4 665 km. Fu vinto per la prima volta dal passista-cronoman francese Jacques Anquetil, all'esordio al Tour (e, quindi, al primo podio della carriera nella corsa a tappe francese). Si trattò della ventunesima edizione in cui si affermò come vincitore un corridore di casa. Il fuoriclasse normanno, sedicesimo corridore francese a trionfare nella Grande Boucle, terminò le proprie fatiche sugli asfalti transalpini con il tempo di 135h44'42". Il passista-scalatore belga Marcel Janssens (all'unico podio della carriera al Tour) si classificò al secondo posto della graduatoria generale. La terza posizione della classifica generale fu appannaggio del passista-scalatore austriaco Adolf Christian (anch'egli, come Anquetil, subito a podio all'esordio nella Grande Boucle. Ma per lui, a differenza di Anquetil, questo sarà l'unico podio della propria carriera al Tour). In questa annata l'italiano Gastone Nencini eguagliò un importante primato stabilito nel 1955 dal collega francese Raphaël Géminiani: il "Leone del Mugello" diventò il secondo - e finora ultimo - ciclista ad aver concluso, nello stesso anno, i tre Grandi Giri nei primi dieci della classifica generale (primo al Giro d'Italia, sesto al Tour de France e nono alla Vuelta a España).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tour de France 1957"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale