apri su Wikipedia

Traccia fantasma

Una traccia fantasma o traccia nascosta (ghost track o hidden track in inglese, oppure anche traccia segreta, cioè secret track in inglese) è un contenuto di un album discografico la cui esistenza non viene indicata nella lista delle tracce sulla copertina o comunque all'interno delle informazioni riportate nella pubblicazione. La presenza di tali tracce è considerabile come una sorta di sorpresa del gruppo o artista in questione, che ha deciso di inserire nel proprio disco delle registrazioni che, per vari motivi, si preferisce non riportare tra i contenuti ufficiali. Le tracce fantasma possono essere versioni alternative di brani già noti, modificate nel mixaggio, nell'arrangiamento o nel testo, oppure possono essere registrazioni demo, prove, errori o contenuti vari, che si decide di "regalare" a sorpresa al pubblico. Si trovano tra le tracce fantasma anche brani inediti che possono essere anteprime di pubblicazioni future o brani scartati dalla scaletta ufficiale (ad esempio perché l'artista non riusciva a trovare un posto in cui collocare la traccia all'interno della lista). Altre volte si tratta di interventi parlati, messaggi o semplici scherzi da parte dell'artista o degli addetti alla realizzazione del lavoro discografico. Può capitare che alcune tracce fantasma debbano essere decifrate, ad esempio in quanto registrate al contrario, distorte o a velocità modificata. Sebbene questo metodo appaia oggi facile da attuare, in tempi precedenti queste operazioni potevano risultare molto difficili, in quanto le tecniche analogiche erano laboriose e limitate e i computer dell'epoca raramente possedevano la potenza e i programmi necessari.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Traccia fantasma"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale