Traditio legis
La traditio legis ("consegna della legge") un tema iconografico tipico dell'arte paleocristiana. Si tratta di raffigurazioni di Cristo tra san Paolo e san Pietro, a cui porge un rotolo, con l'eventuale presenza di altri apostoli.
Tale raffigurazione, presente soprattutto nell'area di influenza romana, rappresenta la trasmissione del messaggio evangelico agli apostoli ed in particolare a Pietro, fondamento dell'autorit papale.
La traditio legis aveva quindi un contenuto anche ideologico e campeggiava infatti nel catino absidale dell'antica basilica di San Pietro.
Cominci ad essere utilizzata in ambito funerario e le prime testimonianze si trovano su sarcofagi, anche se l'origine va cercata nell'iconografia imperiale.
Il nome di traditio legis dato a questo tipo di raffigurazione deriva dalla scritta "DOMINUS LEGEM DAT" che compare sul rotolo che Cristo porge a Pietro in un mosaico del Battistero di San Giovanni in Fonte a Napoli.