Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'ospedale militare è un ospedale che riserva di norma l'assistenza sanitaria agli appartenenti alle forze armate. È generalmente costituito da un complesso architettonico in cui personale militare specializzato (ufficiali medici e infermieri militari) fornisce trattamenti per curare pazienti affetti da malattie allo stadio acuto e i feriti in operazioni militari. Ci sono poi gli "ospedali militari da campo", strutture sanitarie, di solito mobili, attrezzate in aree di guerra, di operazioni militari in genere, ma anche per emergenze di protezione civile. In alcuni paesi come Gran Bretagna e Germania, gli ospedali militari sono stati dismessi e i militari vengono ricoverati in ale a loro destinate degli ospedali civili.
Padre Giovanni Nicolucci, conosciuto come Giovanni da San Guglielmo (talvolta anche Giovanni da Batignano) (Montecassiano, 15 luglio 1552 – Batignano, 14 agosto 1621), è stato un religioso e presbitero italiano, appartenente alla congregazione dei Frati Scalzi di Sant'Agostino. È stato proclamato venerabile dalla Chiesa cattolica nel 1770 con decreto di papa Clemente XIV.
Elsa Martinelli (Grosseto, 30 gennaio 1935 – Roma, 8 luglio 2017) è stata un'attrice e modella italiana.
Andrea Lanfri (Lucca, 26 novembre 1986) è un atleta paralimpico e alpinista italiano.