apri su Wikipedia

Trattato di Firenze (1844)

Il trattato di Firenze del 28 novembre 1844 fu un accordo segreto stipulato tra i governi del Granducato di Toscana, del Ducato di Modena e Reggio e del Ducato di Parma e Piacenza. Scopo del trattato era quello di attuare alcune disposizioni e compensazioni territoriali previste dal Congresso di Vienna del 1815 e razionalizzare i confini tra i tre stati nell'area della Lunigiana e della Garfagnana, dove erano ancora presenti confini contorti e varie enclavi.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Trattato di Firenze (1844)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale