apri su Wikipedia

Tre mondi

Tre mondi è una litografia dell'incisore e grafico olandese Maurits Cornelis Escher, pubblicata nel 1955. L'opera appartiene alla collezione permanente del Gemeentemuseum Den Haag. L'aria, considerata uno dei capolavori di Escher, rappresenta uno stagno nella stagione autunnale; sul pelo dell'acqua galleggiano foglie cadute dagli alberi che si scorgono nel riflesso, mentre sotto la superficie dello stagno si intravede un grosso pesce. L'artista illustra il tema del fluire continuo della natura, a lui molto caro.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tre mondi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale