Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Trieste (, AFI: /triˈɛste/; Trieste in triestino; Trst in sloveno, in croato e in serbo) è un comune italiano di 200 523 abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia nella regione storica della Venezia Giulia. Già capoluogo dell'omonima provincia, è sede dell'omonimo ente di decentramento regionale (EDR), istituito con Legge regionale 29 novembre 2019, n. 21 ("Esercizio coordinato di funzioni e servizi tra gli enti locali del Friuli Venezia Giulia e istituzione degli Enti di decentramento regionale"), ed operativo dal 1º luglio 2020. Rappresenta da secoli un ponte tra l'Europa occidentale e quella centro-meridionale, mescolando caratteri mediterranei, mitteleuropei e slavi ed è il comune più popoloso e densamente popolato della regione, con il porto di Trieste che nel 2016 è stato il porto italiano con più traffico merci ed uno dei più importanti nel sud Europa.
Fosse Papiriane fu denominata in età romana quella zona costiera compresa da Viareggio a Massa, caratterizzata da ampie aree paludose. Esse comprendevano anche l'attuale Lago di Massaciuccoli. Praticamente tutto il litorale che si estende dal Lago di Massaciuccoli sino a Marina di Massa.
Corso Trieste è una strada di Roma che collega via Nomentana a piazza Annibaliano. La strada, che dal 1946 dà il nome al diciassettesimo quartiere di Roma, è particolarmente nota per i pini installati nello spartitraffico.
Contardo Ferrini (Milano, 4 aprile 1859 – Suna, 17 ottobre 1902) è stato un accademico e giurista italiano, venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Il Conservatorio statale di musica Gioachino Rossini è un istituto superiore di studi musicali fondato a Pesaro nel 1882 in ossequio alle ultime volontà di Gioachino Rossini.
Il Conservatorio Claudio Monteverdi (in tedesco Konservatorium Claudio Monteverdi) di Bolzano è un'istituzione italiana di alta formazione musicale.
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore, saggista, traduttore e accademico italiano, senatore della XII legislatura (1994-1996).
Il Quartiere Centro è il principale quartiere urbano di Grosseto e dà il nome alla seconda delle otto circoscrizioni di decentramento comunale in cui è suddiviso il comune di Grosseto.
Broni (Bròn in dialetto oltrepadano) è un comune italiano di 9 596 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova ai piedi delle colline, nell'Oltrepò Pavese, sulla ex statale Padana Inferiore, presso lo sbocco in pianura della valle del fiume Scuropasso, e all'inizio della sua infrastruttura.