apri su Wikipedia

Trieste (batiscafo)

Il Trieste è un batiscafo costruito in Italia, progettato in Svizzera e in servizio presso la marina militare degli Stati Uniti d'America dal 1958 al 1971. Si trattava di un'imbarcazione di nuova concezione progettata da Auguste Piccard, con sfera di zavorra solidale allo scafo, cioè non separata e legata alla nave appoggio, e concepita per ospitare due membri d'equipaggio. Il 23 gennaio 1960 discese fino sul fondo della Fossa delle Marianne conseguendo il record umano di profondità sotto il livello del mare, 10 916 metri, soltanto eguagliato 52 anni dopo quando il regista canadese James Cameron effettuò la discesa in solitaria a bordo del batiscafo Deepsea Challenger. Altre due imbarcazioni, con equipaggio,avevano raggiunto la stessa profondità nel frattempo, la giapponese Kaiko tra il 1995 e il 1998 e la statunitense Nereus nel 2009. Disarmato nel 1966, il Trieste è esposto al Museo Navale di Washington.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Trieste (batiscafo)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale