apri su Wikipedia

Tu che di gel sei cinta

Tu che di gel sei cinta è un'aria di Liù (soprano) della prima scena del terzo atto di Turandot (1926), opera di Giacomo Puccini. L'aria rappresenta un punto chiave della composizione, il massimo contrasto fra Turandot e Liù, le due voci di soprano e protagoniste femminili che incarnano opposti sentimenti. Ashbrook e Powers ipotizzano che l'incompletezza dell'opera, principalmente dopo questo punto, sia da attribuirsi all'inadeguata costruzione drammatica della trama, l'accostamento tra il duro trattamento riservato ai personaggi secondari e il repentino cambio radicale di sentimenti della principessa all'ultimo minuto.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tu che di gel sei cinta"

Sperimentale
  • Turandot

    Italia : Columbia, 195
  • Turandot

    Adami, Giuseppe, 1878-1946 [Librettista] Milano : G. Ricordi, c1926
  • Turandot

    Puccini, Giacomo <1858-1924> Milano : Ricordi, c1936

Argomenti d'interesse

Sperimentale