Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'etnia (dal greco ἔθνος, èthnos 'popolo', 'nazione') è «una comunità caratterizzata da omogeneità di lingua, cultura, tradizioni e memorie storiche, stanziata tradizionalmente su un determinato territorio». Questa definizione e lo stesso uso del concetto di etnia sono stati sottoposti, in ambito accademico, negli ultimi anni, a revisione e critica.
Gli uzbeki (o anche usbechi, uzbechi, uzbek; in usbeco O‘zbek al singolare, O‘zbeklar al plurale) sono un gruppo etnico di origine turca dell'Asia centrale. Vivono in Uzbekistan (dove sono il primo gruppo etnico) e nelle regioni adiacenti: Afghanistan, Tagikistan, Kirghizistan, Turkmenistan, Kazakistan, Russia e la provincia di Xinjiang in Cina. Altri piccoli gruppi di usbechi possono essere trovati in Iran, Turchia, Pakistan, Nord America ed Europa orientale. Gli usbechi, inoltre, fanno parte dei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica popolare Cinese. La popolazione totale di usbechi arriva a circa 30 milioni di individui.
I Mon (in birmano: talaing မွန်လူမျိုး; in thailandese: มอญ?; [mɔ̄ːn] ) sono un gruppo etnico del sud-est asiatico. Alla fine del XX secolo, si stimava che fossero più di 1.100.000 le persone di cultura e lingua mon, delle quali la maggioranza parla anche il birmano. La maggior parte dei mon vive in Birmania nello Stato Mon, situato lungo le coste del golfo di Martaban. Consistenti comunità mon si trovano anche nelle regioni birmane meridionali di Ayeyarwady e di Bago, ad ovest dello stato Mon. Come accade a molti dei gruppi etnici del paese, il governo centrale sta cercando di assimilare la cultura mon a quella nazionale. Una folta comunità mon esiste in Thailandia, e altre minori in Laos e Cambogia.