Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Galizia (in ucraino e ruteno Галичина, Halyčyna; in lingua polacca Galicja; in ceco e slovacco Halič; in tedesco Galizien; in ungherese Galícia/Kaliz/Gácsország/Halics; in rumeno Galiția/Halici; in russo Галиция, Galitsiya; in yiddish גאַליציע Galitsiye) è una regione storica divisa tra la Polonia e l'Ucraina. Dal 1772 al 1918, il Regno di Galizia e Lodomiria, che si estendeva su tale regione, fu la più grande, la più popolata e la più settentrionale delle province dell'Impero Austro-Ungarico, con Leopoli come capitale. Fu creata dai territori presi alla Confederazione Polacco-Lituana durante le Spartizioni della Polonia ed esistette fino alla dissoluzione dell'Austria-Ungheria, avvenuta alla fine della prima guerra mondiale.
Il confine tra la Russia e l'Ucraina (in russo Росси́йско-украи́нская грани́ца; in ucraino Російсько-український кордон) descrive la linea di demarcazione tra questi due stati. Ha una lunghezza di 1.576 km. Dispute sui confini sono ancora in corso dalla caduta dell'Impero russo nel 1917. Dalla primavera del 2014, la frontiere è stata nuovamente compromessa a causa dell'intervento militare russo in Ucraina. Secondo il capo della Guardia di Frontiera Ucraina Viktor Nazarenko, Kiev non ha il controllo su 409,3 km di confine con la Russia. Questa porzione è ora controllata dalla Repubblica Popolare di Donetsk e dalla Repubblica Popolare di Lugansk. A causa di varie vicissitudini, l'Ucraina non ha più il controllo sullo Stretto di Kerč' e sulla Crimea. Più o meno nello stesso periodo in cui ciò è avvenuto, la Federazione Russa ha creato posti di blocco lungo il confine amministrativo ucraino tra Crimea e Oblast' di Cherson. Nel 2014, il governo ucraino ha svelato un piano per la costruzione di un sistema di mura difensive lungo il confine con la Russia, denominato "Progetto Muro". Il costo ammonterebbe a circa 520 milioni di dollari e richiederebbe quattro anni per essere completato. I lavori per la sua costruzione sono stati avviati nel 2015.Il 1º gennaio 2018, l'Ucraina ha introdotto controlli biometrici per i russi che entrano nel paese. Il 22 marzo 2018 il Presidente ucraino Petro Poroshenko ha firmato un decreto che imponeva ai cittadini russi di comunicare in anticipo alle autorità ucraine le ragioni del loro viaggio in Ucraina. Il 7 novembre 2018 il Codice Penale ucraino è stato modificato al fine di rendere l'attraversamento illegale della frontiera in Ucraina "per danneggiare l'interesse del paese" punibile con la reclusione fino a tre anni.Dal 30 novembre 2018 l'Ucraina vieta a tutti gli uomini russi di età compresa tra 16 e 60 anni di entrare nel Paese, eccezion fatta che per fini umanitari.
Il campionato europeo di calcio 2012 (in polacco: Mistrzostwa Europy w Piłce Nożnej 2012, in ucraino: Чемпіонат Європи з футболу 2012, in inglese: European Football Championship 2012), noto anche come UEFA Euro 2012 o Polonia-Ucraina 2012, è stata la 14ª edizione di questo torneo di calcio continentale per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dall'UEFA. Svoltosi in Polonia e Ucraina dall'8 giugno al 1º luglio 2012, si è concluso con la vittoria della Spagna, che ha battuto l'Italia per 4-0 nella finale disputata allo stadio Olimpico di Kiev. La Spagna si è riconfermata campione d'Europa. Questa edizione è stata l'ultima in cui sono state ammesse 16 squadre alla fase finale in quanto l'UEFA ha stabilito l'allargamento a 24 nazionali a partire dal 2016, con l'edizione in Francia.