Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il servizio di polizia scientifica è un'articolazione della Polizia di Stato italiana, specializzato nelle investigazioni tecniche e scientifiche nei campi della chimica, biologia e della fisica, oltre all'ausilio tecnico per le investigazioni tradizionali.
Il Reparto aereo o Servizio aereo della Polizia di Stato è un reparto delle Forze dell'Ordine creato nel 1971 presso la base di Pratica di Mare, vicino a Roma e dotato di aeroplani ed elicotteri. Fra i compiti assegnati vi è il controllo delle arterie stradali, le attività di soccorso aereo e di recupero in mare o in montagna e il controllo del territorio nazionale per garantire l'ordine e la sicurezza pubblica.
Il Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana (CM-CRI) è un corpo militare ausiliario delle forze armate italiane a componente esclusivamente maschile. La sua costituzione risale al 1866; è amministrato dalla Croce Rossa Italiana sotto le direttive del Ministero della difesa.