Ufficio europeo delle sostanze chimiche
Fino al 2008, l'Ufficio europeo delle sostanze chimiche (ECB), con sede sede ad Ispra, in Italia, sotto la responsabilità dell'Istituto per la Salute e la Protezione del Consumatore (Institute for Health & Consumer Protection - IHCP) del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea, è stato il principale centro di gestione dei dati e delle procedure di valutazione delle sostanze chimiche nell'Unione europea. Nel 2008, terminato il suo compito, l'ECB ha trasferito alcune delle sue attività all'Agenzia europea delle sostanze chimiche; altre attività sono state conservate dall'Istituto per la Salute e la Protezione del Consumatore - IHCP della Commissione europea
Il JRC-IHCP ha conservato la gestione delle attività relative al Programma di Revisione della valutazione del rischio dei biocidi, all'elaborazione di una metodologia per il futuro Regolamento sulla Prioritarizzazione delle sostanze chimiche e alle relative norme di qualità ambientale - Environmental Quality Standards (EQS) e, infine, all'armonizzazione dei metodi di test e dei cosiddetti 'non-testing methods' (ad es. QSARs).