Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Cognizant è una società multinazionale statunitense specializzata in servizi digitali, tecnologici, consulenza e gestione. La sede centrale è situata a Teaneck, New Jersey, negli Stati Uniti. Cognizant è annoverata negli indici NASDAQ-100 e S&P 500. Fondata come divisione tecnologica interna di Dun & Bradstreet nel 1994, ha iniziato a operare per clienti esterni nel 1996.Dopo una serie di scissioni e ristrutturazioni delle società capogruppo, ha effettuato l’offerta pubblica iniziale nel 1998 ed è stata la prima società di servizi software ad essere inserita nel NASDAQ. Durante la bolla speculativa delle dot.com si è sviluppata accettando ordini di manutenzione applicativa trascurati dai grandi operatori. Gradualmente ha avviato attività di sviluppo applicazioni, integrazione di sistemi complessi e consulenza. Agli inizi del nuovo millennio Cognizant ha registrato una rapida crescita, comparendo nel 2011 nella lista Fortune 500. Nel 2015 è stata la stessa rivista Fortune a segnalarla come la quarta società di servizi IT più apprezzata al mondo.
Il termine automazione identifica la tecnologia che usa sistemi di controllo (come circuiti logici o elaboratori) per gestire macchine e processi, riducendo la necessità dell'intervento umano, ovvero per l'esecuzione di operazioni ripetitive o complesse, ma anche dove si richieda sicurezza o certezza dell'azione o semplicemente per maggiore comodità. A partire dalla prima rivoluzione industriale sono stati richiesti, agli ingegneri e alle industrie, degli enormi investimenti nell'ambito dell'automazione: la macchina a vapore di James Watt prima, il motore a scoppio di Eugenio Barsanti e Felice Matteucci e l'elettronica dopo, hanno permesso il raggiungimento di notevoli progressi tecnologici.