Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Kerin O'Keefe (Boston, ...) è una scrittrice, giornalista enologica statunitense. È Italian Editor della rivista USA Wine Enthusiast dal maggio 2013. Dal 2002 al 2013 ha scritto sul vino italiano per Decanter. I suoi articoli appaiono anche su The World of Fine Wine. È stata anche Contributing Editor per The Wine News dal 2003 al 2009.Il suo primo libro è stato pubblicato in italiano da Luigi Veronelli nel 2004: Franco Biondi Santi. Il gentleman del Brunello. Ha scritto la versione in inglese del libro nel 2005, Franco Biondi Santi. The Gentleman of Brunello, premiato con il Gourmand Wine Books Award. Ha vinto il Premio Consorzio Brunello di Montalcino nel 2008 per il suo articolo Brunello de-con-structed. Nel 2012 è uscito Brunello di Montalcino - Understanding and Appreciating One of Italy's Greatest Wines, (University of California Press, 2012). Il suo ultimo libro è Barolo and Barbaresco - The King and Queen of Italian Wine, (University of California Press, 2014). Ha ricevuto l'investitura di Cavaliere Onorario dall'Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba nell'aprile del 2017.
Fernando António Nogueira Pessoa (AFI: [fɨɾˈnɐ̃dw ɐ̃ˈtɔnju nuˈɣɐi̯ɾɐ pɨˈsoɐ], in portoghese europeo; Lisbona, 13 giugno 1888 – Lisbona, 30 novembre 1935) è stato un poeta, scrittore e aforista portoghese. È considerato uno dei maggiori poeti di lingua portoghese, e per il suo valore è comparato a Camões. Il critico letterario Harold Bloom lo definì, accanto a Pablo Neruda, il poeta più rappresentativo del XX secolo. Avendo vissuto la maggior parte della sua giovinezza in Sudafrica, la lingua inglese giocò un ruolo fondamentale nella sua vita, tanto che traduceva, lavorava, scriveva, studiava e perfino pensava in inglese. Visse una vita discreta, trovando espressione nel giornalismo, nella pubblicità, nel commercio e, principalmente, nella letteratura, in cui si scompose in varie altre personalità, contrassegnate da diversi eteronomi. La sua figura enigmatica interessa gran parte degli studi sulla sua vita e opera, oltre ad essere il maggior autore della eteronimia. Morì a causa di problemi epatici all'età di 47 anni nella stessa città dov'era nato. L'ultima frase che scrisse fu in inglese "I know not what tomorrow will bring... " (Non so cosa porterà il domani) e si riportano come le sue ultime parole (essendo molto miope) "Dê-me os meus óculos!" (Mi dia i miei occhiali).