apri su Wikipedia

Unione Democratica Nazionale

L'Unione Democratica Nazionale fu una lista elettorale costituita da vari partiti politici italiani di ispirazione moderata in occasione delle elezioni per l'Assemblea Costituente del 1946. Essa raggruppava: il Partito Liberale Italiano (PLI), liberali conservatori; la Democrazia del Lavoro (DL), demo-laburisti;e a cui aderirono altre formazioni personali come: Unione Nazionale per la Ricostruzione, di Francesco Saverio Nitti, centristi-liberali; Alleanza Democratica della Libertà, di Arturo Labriola, demo-progressisti.La lista ottenne 1.560.638 voti, pari al 6,8%, e 41 seggi. La Democrazia del Lavoro presentò occasionalmente anche sue liste locali, riuscendo ad eleggere in proprio Francesco Amatucci, che rinunciò a favore di Costantino Preziosi, nella circoscrizione Salerno-Avellino. Per quanto riguarda il Partito Liberale, quando organizzò il suo proprio gruppo parlamentare vi aderirono tre politici eletti sotto le insegne del Blocco Nazionale della Libertà, e cioè Carlo Colonna Di Paliano, Orazio Condorelli e Roberto Lucifero d'Aprigliano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Unione Democratica Nazionale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale