Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Borgo a Mozzano un comune italiano di 6 958 abitanti della provincia di Lucca (Media Valle del Serchio), in Toscana. situato ad un'altitudine di 97 metri sul livello del mare, attraversato dal fiume Serchio ed posto poco dopo la confluenza con il torrente Lima.
Il Serchio è uno dei principali fiumi della Toscana, il terzo della regione per lunghezza (111 km) dopo l'Arno e l'Ombrone, e il secondo per portata media alla foce (46,1 m³/s). Ove si considerino però la regolarità di regime e le portate minime estive, il Serchio, con i suoi 11 m³/s (dei quali quasi metà dovuti al fiume Lima), è il maggiore della regione.
La media valle del Serchio (comunemente Mediavalle, in latino Forum Clodii Inferius) è un distretto della provincia di Lucca compreso tra la città di Lucca a sud, la Garfagnana a nord e dalla Montagna Pistoiese ad est, che si estende lungo il bacino idrografico del fiume Serchio, compresa tra l'Appennino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane (Subappennino toscano). La sua altitudine media varia tra i 52 e i 1964 metri s.l.m.
La o il Lima è un fiume dell'Appennino tosco-emiliano, interessante le province di Pistoia (Abetone Cutigliano, San Marcello Piteglio) e Lucca con il comune di Bagni di Lucca che costeggia per 24 km, sfocia poi a Chifenti (Borgo a Mozzano). Massimo affluente da sinistra del Serchio, per lunghezza (circa 40 km), estensione del bacino (oltre 400 km²) e portata d'acqua (minimo estivo ordinario 6 m³/s, minimo estivo assoluto 2,2 m³/s, massimo oltre 600 m³/s, modulo annuo circa 20 m³/s).
Fiano è un paese di 378 abitanti situato sui colli che separano la Val Pedogna dalla Freddana, in particolare sui colli che chiudono la Val Vinciola, sulle Alpi Apuane Meridionali, nel comune di Pescaglia, in provincia di Lucca, nell'Italia centrale. Il paese segue uno sviluppo a stivale, il centro storico è composto da una via principale, che percorre il paese in direzione Nord-Sud, a cui si aggiungono numerose vie secondarie dette "rughe", corti o piazze; il complesso parrocchiale, al contrario di numerosi borghi medievali,è distaccato dal resto del paese, anche se con la nuova edilizia non si percepisce più questa distanza così marcata. L'altezza del paese varia da un minimo di 340 m s.l.m. a un massimo di 440 m s.l.m. Fiano è diviso in tre località principali: cima Fiano. mezzo Fiano. fondo Fiano.Queste località sono a loro volta divise in altre località minori. All'interno del territorio di Fiano è compreso Foce, un piccolo villaggio di pastori, a circa 500 m s.l.m., in cui è presente un oratorio dedicato a Nostra Signora della Neve, e un monumento agli alpini
Coreglia Antelminelli è un comune italiano di 5 202 abitanti della provincia di Lucca in Toscana.
Colognora di Pescaglia è una frazione di 70 abitanti del comune di Pescaglia, nella provincia di Lucca, noto per essere stato set del film di Spike Lee, "Miracolo a Sant'Anna".
Celle dei Puccini è una frazione del comune di Pescaglia in Provincia di Lucca.