Universit di Costantinopoli
L'Università Imperiale di Costantinopoli, detta anche l'Università degli Studi della Sala del Palazzo di Magnaura (Πανδιδακτήριον της Μαγναύρας), chiamata dai bizantini Pandidakterion (Πανδιδακτήριον); nell'Impero bizantino fu riconosciuta come università nell'848, anche se gli stati dell'Europa occidentale non la riconobbero mai come tale.
Come la maggior parte delle università medievali, era stata un'istituzione accademica per molti anni, prima che fosse riconosciuta come università: la fondazione della Scuola di Costantinopoli avvenne il 27 febbraio 425, sotto il regno di Teodosio II (408-450). Nell'849 la scuola fu riorganizzata dal futuro reggente al trono di Michele III, Bardas (856-866), che riconobbe ufficialmente la scuola con il titolo di università, divenendo di fatto la prima università del mondo.
L'università aveva le facoltà di medicina, di filosofia, di legge e di silvicoltura. Varie scuole di economia, politecnici, biblioteche e accademie di belle arti erano inoltre aperte in città, rendendo Costantinopoli il centro del pensiero nel mondo medioevale.
L'università venne chiusa dai Turchi nel 1453, anno in cui cadde l'Impero bizantino.