apri su Wikipedia

Uomo Tigre II

Uomo Tigre II (タイガーマスク二世 Taigā Masuku Nisei?, lett. "Tiger Mask II") è una serie televisiva anime basata sul manga L'Uomo Tigre di Ikki Kajiwara, scritta da Haruya Yamakazi e disegnata da Shin Hidenobu. Le sigle sono state scritte da Shunsuke Kikuchi. È una serie per adulti che deriva da un'idea originale di Ikki Kajiwara, un altro manga intitolato Fukumen puroresu-ō Tiger Mask (覆面プロレス王 タイガーマスク Fukumen puroresu-ō taigā masuku?, lett. "Tiger Mask - Il re del wrestling mascherato"), che era stato serializzato sulla rivista Shōnen Poppy dal 22 agosto 1980 al 27 giugno 1981. Tuttavia, a differenza della prima serie, è creazione dello staff Toei Animation, con la collaborazione della New Japan Pro-Wrestling di Antonio Inoki, ed è intesa come continuazione del fumetto di Kajiwara. Dall'anime è stato comunque tratto un manga proprio con il titolo Tiger Mask II, realizzato con Naoki Tsuji e Junichi Miyata e serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Magazine dall'11 settembre 1981 al 6 gennaio 1983, la cui storia ricalca più o meno fedelmente le vicende della serie. Il manga in patria ha avuto scarso successo e, al contrario della prima serie, è andato fuori produzione ed è tutt'oggi di difficile reperibilità. È stata prodotta in 33 episodi, trasmessi per la prima volta dal network giapponese TV Asahi, a partire da aprile 1981. Anche in questa seconda serie non mancano altre comparse di wrestler e altri sportivi famosi in Giappone realmente esistenti, come Tatsumi Fujinami, André the Giant, Abdullah the Butcher, Stan Hansen, Shigeo Nagashima e Antonio Inoki, quest'ultimo con un ruolo molto più importante rispetto alla prima serie. La sequenza animata della palestra nella nave di Hassan è la stessa usata per la palestra della federazione giapponese all'inizio della serie. La Toei ha animato due episodi de L'Uomo Ragno, quindi le due serie degli anni ottanta hanno diversi punti in comune. Il nuovo anime del 2016, Tiger Mask W, non tiene conto di questi eventi, dato che il destino di Naoto Date, in continuità con la prima serie, non coincide con quello riportato nel prologo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Uomo Tigre II"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale