Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La locuzione latina Unum castigabis, centum emendabis (che in latino significa letteralmente "Ne castigherai uno, ne correggerai cento") si può rendere liberamente come "punire un errore per correggerne cento". In epoca moderna, con lo stesso significato, è più usato il detto di Mao Zedong "Colpirne uno per educarne cento", che è stato, tra l'altro, ripreso anche dall'organizzazione terroristica delle Brigate Rosse.
E pluribus unum (in italiano Dai molti uno) è una locuzione latina il cui uso più noto è quello di motto nazionale degli Stati Uniti d'America.
Il corbezzolo (Arbutus unedo L., 1753), che viene chiamato anche albatro o, poeticamente, arbuto, è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Ericaceae e al genere Arbutus. È diffuso nei paesi del Mediterraneo occidentale e sulle coste meridionali dell'Irlanda. I frutti vengono chiamati corbezzole o talvolta albatre. Uno stesso arbusto ospita contemporaneamente fiori e frutti maturi, per il particolare ciclo di maturazione. Questo, insieme al fatto di essere sempreverde, lo rende particolarmente ornamentale, per la presenza sull'albero di tre vivaci colori: il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie. Dato che questi sono i colori della bandiera d'Italia, il corbezzolo è un simbolo patrio italiano.