Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'VIII Congresso del Partito Comunista Cinese si tenne a Pechino (per la prima volta) fra il 15 e il 27 settembre 1956, nello stesso anno in cui Krusciov rinnegò Stalin, venendo per questo criticato da Mao (si veda crisi sino-sovietica per ulteriori informazioni). Fu l'ultimo Congresso di Deng Xiaoping e Liu Shaoqi, presidente della Repubblica. Deng riemergerà all'alba degli anni '80.
Il Partito Comunista Cinese (PCC) (中國共產黨T, 中国共产党S, Zhōngguó GòngchǎndǎngP) è un partito politico cinese fondato nel 1921, una delle istituzioni che più hanno determinato la storia e la politica della Cina nel XX secolo. Esso è il partito che nel 1949 fondò la Repubblica Popolare Cinese e che a partire da tale data è stato de facto il detentore esclusivo del potere politico all'interno del Paese. Al 2013 contava oltre 85 milioni di membri ed è il secondo partito più grande del mondo per numero di iscritti dopo il Bharatiya Janata Party.