Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Quinto Cenni (Imola, 20 marzo 1845 – Carate Brianza, 13 agosto 1917) è stato un pittore e illustratore italiano. Fu il maggior pittore di uniformi militari in Italia nel XIX secolo.
La filosofia del XIX secolo prende avvio dalla precedente stagione dell'Illuminismo, a cui contrappone i nuovi ideali del Romanticismo, sostituendo a una concezione della ragione astratta e livellatrice, che in nome dei suoi principi generici era giunta a produrre le stragi della Rivoluzione Francese, una «ragione storica» che tenesse conto anche delle peculiarità e dello spirito dei diversi popoli, a volte assimilati a degli organismi viventi, con una loro anima e una loro storia. I forti e radicali cambiamenti in campo filosofico furono accompagnati da sviluppi nella politica, nella letteratura, nell'arte, nell'economia, nella scienza, dando luogo nella seconda metà del XIX secolo alla corrente del positivismo.
I chlysty (in russo: хлысты?) sono una setta misteriosa, apparsa nel XVII secolo nella Siberia, fondata, forse, da Daniil Filippovič. La prima traccia documentale della loro presenza risale al 1630. Da essi, circa un secolo dopo, si distaccarono altre due sette mistiche, i duchobor ed i molokani, ma la nascita di questi nuovi movimenti non prosciugò e non esaurì quella dei chlysti, che è sopravvissuta fino ai nostri giorni.