Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il patriarcato di Aquileia (in latino: Patriarchatus Aquileiensis) è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Crisogono di Aquileia (... – Aquileia, 303) fu vescovo di Aquileia, fu martire per la fede ed è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa.
Aquileia (AFI: /akwiˈlɛja/; Aquilee in friulano standard, Aquilea nella variante locale,Olee o Olea in friulano antico) è un comune italiano di 3 225 abitanti in Friuli-Venezia Giulia. Colonia romana fondata nel 181 a.C., fu capitale della X regione augustea e metropoli della chiesa cristiana. Insieme con Ravenna e Brescia è il più importante sito archeologico dell'Italia settentrionale, e con Cividale del Friuli e Udine è stata una delle capitali storiche del Friuli, il cui vessillo deriva proprio dallo stemma di Aquileia.