Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il vampiro è un essere mitologico o folcloristico che sopravvive nutrendosi dell'essenza vitale (generalmente sotto forma di sangue) di altre creature, nonché una delle figure dominanti del genere horror.Nonostante entità di tipo vampirico siano diffuse in numerose culture ed epoche il termine "vampiro" divenne popolare solo agli inizi del XVIII secolo, in seguito all'influenza delle superstizioni presenti nell'Europa dell'est e nei Balcani, dove le leggende sui vampiri erano molto diffuse, sebbene fosse noto anche con altri termini, come βρυκόλακας (vrykolakas) in Grecia e strigoi in Romania. La superstizione nei confronti dei vampiri crebbe a tal punto da far nascere una grave isteria collettiva che in alcuni casi portò a piantare paletti nei cadaveri e ad accusare alcune persone di vampirismo. I folcloristici vampiri dell'Europa dell'est presentavano una notevole varietà di rappresentazioni, dal simile agli umani al cadavere putrefatto.la voce vampiro è presente nel dizionario filosofico di Voltaire. Fu il successo del romanzo Il vampiro di John Polidori (1819) ad instaurare la carismatica e sofisticata figura del vampiro nelle arti che influenzò le opere vampiresche del XIX secolo e ispirò personaggi come Varney il vampiro (1845) e Carmilla (1872).È però il romanzo Dracula, scritto nel 1897 da Bram Stoker, ad essere considerato la quintessenza del romanzo vampiresco e che fornì le basi per le opere moderne. Dracula trattò una mitologia costituita da lupi mannari e altri demoni dando voce «allo stato d'ansia di un'epoca» e «alla paura della società patriarcale vittoriana». Il successo di questo libro fece nascere un distintivo genere vampiresco che è ancora popolare nel XXI secolo, con un'impressionante collezione di libri, film, videogiochi e serie televisive. Una necropoli in un insediamento greco sull'isola di Sicilia è ritenuta molto peculiare perché detiene i resti di "revenants", una figura non-morta simile a un vampiro o zombi. Gli antichi greci credevano che alcuni corpi morti potessero rianimarsi e che per tenerli nelle loro tombe, dovessero essere ritualmente uccisi o intrappolati all'interno in qualche modo, come bloccare il corpo con frammenti di anfora o grandi pietre, come è stato fatto nella necropoli di Passo Marinaro in Sicilia.[1]
Vampire Knight (ヴァンパイア騎士 Vanpaia Naito?) è un manga shōjo ideato da Matsuri Hino. Inizialmente serializzato in Giappone da gennaio 2005 nella rivista LaLa e successivamente pubblicato in tankōbon, è stato reso disponibile anche in Italia da novembre 2006 da Planet Manga. L'adattamento anime dell'opera, annunciato dal magazine LaLa, è stato trasmesso su TV Tokyo dal 7 aprile 2008. Il 29 luglio 2009 è stato pubblicato in Italia da Kazé il primo DVD della serie anime doppiato in italiano.
Twilight è un film del 2008 diretto da Catherine Hardwicke e sceneggiato da Melissa Rosenberg, adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 2005 di Stephenie Meyer. Il film è interpretato da Kristen Stewart nel ruolo di un'adolescente che si innamora di un vampiro interpretato da Robert Pattinson. Il progetto è rimasto in sospeso per tre anni prima che la Summit Entertainment se ne assicurasse i diritti e lo mettesse in produzione. Il libro è stato adattato per lo schermo da Melissa Rosenberg nell'autunno del 2007 e terminato poco prima dell'inizio dello sciopero degli sceneggiatori del 2007/2008. Il film è stato principalmente girato nell'Oregon e nello Stato di Washington tra l'inverno del 2007 e la primavera del 2008. La pellicola è uscita in Italia il 21 novembre 2008, in contemporanea con gli Stati Uniti. Un'anteprima italiana del film (circa 15 minuti della pellicola) è stata proiettata il 30 ottobre 2008 durante il Festival Internazionale del Film di Roma 2008. Twilight ha ottenuto il quattordicesimo posto nei maggiori incassi nel primo giorno di proiezione. Il film ha ottenuto un incasso internazionale di oltre 393.6 milioni di dollari.
Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva The Vampire Diaries.