Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questa è la lista degli episodi di Death Note, serie televisiva anime diretta da Tetsurō Araki, animata da Madhouse e prodotta dalle compagnie giapponesi Nippon Television, Shūeisha, D.N. Dream Partners e VAP. La storia ruota attorno allo studente Light Yagami e alla sua decisione di usare un quaderno, chiamato "Death Note", che ha il potere di uccidere le persone il cui nome venga scritto su di esso, per liberare il mondo dal male. L'anime è stato trasmesso in Giappone sul canale televisivo Nippon Television a partire dal 3 ottobre 2006, ogni martedì alle 00:56. In Italia la trasmissione dell'anime è iniziata il 28 ottobre 2008 nella fascia oraria compresa tra le 22:00 e le 22:30 sul canale analogico/digitale MTV, con cadenza settimanale, concludendosi il 9 giugno 2009. Il doppiaggio della versione televisiva trasmessa da MTV contiene alcune censure riguardo espressioni ritenute troppo forti per il pubblico della rete. Il doppiaggio integrale è disponibile nell'edizione DVD pubblicata da Panini Video. La Dynit ha in seguito acquisito i diritti dell'anime e l'ha ripubblicato in due box da quattro DVD ciascuno, usciti rispettivamente il 30 ottobre e il 18 dicembre 2013. La colonna sonora originale dell'anime è stata composta da Hideki Taniuchi e Yoshihisa Hirano. Le sigle di apertura sono the WORLD (episodi 1-19), eseguita dal gruppo visual kei Nightmare e What's up, people?! (episodi 20-37), del gruppo metalcore Maximum the Hormone. Le sigle di chiusura sono Alumina (アルミナ Arumina?) (episodi 1-19) e Zetsubō Billy (絶望ビリー Zetsubō Birī?) (episodi 20-36) rispettivamente sempre dei Nightmare e dei Maximum the Hormone. L'episodio 37 presenta al posto della ending il brano strumentale Coda〜Death Note, accompagnato dai titoli di coda e da alcune ultime animazioni riguardanti Light e Misa, insieme a una breve apparizione di Elle.
Elephantidae (Gray, 1821) è una famiglia di mammiferi proboscidati che comprende tre specie viventi, comunemente note come elefanti: l'elefante asiatico (Elephas maximus), l'elefante africano di savana (Loxodonta africana) e l'elefante africano di foresta (Loxodonta cyclotis), precedentemente considerata una sottospecie di L. africana. Vivono normalmente fino a 70 anni, ma l'elefante più longevo di cui si ha notizia ha raggiunto gli 82 anni.
Questa è la lista dei capitoli di Death Note, manga ideato e scritto da Tsugumi Ōba e disegnato da Takeshi Obata. La storia ruota attorno allo studente Light Yagami e alla sua decisione di usare un quaderno, chiamato "Death Note", che ha il potere di uccidere le persone il cui nome venga scritto su di esso, per liberare il mondo dal male. Il manga è stato serializzato in Giappone nel settimanale della Shūeisha Weekly Shōnen Jump a partire da dicembre 2003 fino a maggio 2006. La serie si è conclusa con un totale di 108 capitoli, raccolti in dodici volumi tankōbon, pubblicati dal 2 aprile 2004 al 4 luglio 2006. La pubblicazione dei volumi ha avuto una periodicità irregolare, variando da bimestrale a trimestrale senza uno schema fisso. In Italia i diritti del manga sono stati acquistati dalla Planet Manga, etichetta della Panini Comics, che ha pubblicato i dodici volumi di Death Note a cadenza bimestrale dal 19 ottobre 2006 al 18 settembre 2008. I volumi sono stati in seguito ristampati svariate volte. La casa editrice ha anche pubblicato una ristampa della serie in formato 13×20, intitolata Death Note Gold, ristampata anch'essa, in versione deluxe con sovraccoperta. Proprio la versione Gold ha generato delle proteste da parte dai lettori per via di una pagina mancante nel volume 8 e di errori e imperfezioni di traduzione. La casa editrice ha risposto alle critiche con un comunicato, in cui, pur scusandosi, ha dichiarato che non avrebbe sostituito le copie incriminate, limitandosi ad allegare la pagina mancante. L'8 novembre 2012 è iniziata la pubblicazione di una ristampa a cadenza bimestrale intitolata Death Note: Black Edition, terminata il 19 settembre 2013 con il sesto volume, che raccoglie in un unico albo due volumi del manga originale. In seguito alla scelta del titolo per il terzo capitolo, Ōba ha deciso che avrebbe usato una sola parola in giapponese per ogni episodio. Inoltre a partire dal capitolo quattro, l'autore ha ammesso di aver incominciato a "divertirsi" con i titoli, ed ha evitato di anticipare informazioni sulla trama tramite la scelta dei nomi dei capitoli. Oltre ai volumi della serie regolare ne è stato pubblicato anche un tredicesimo intitolato Death Note 13: Guida alla lettura (デス ノート ハウ トゥー リード 13 Death Note 13: How to Read?) contenente il riassunto della storia, le schede dei personaggi e l'elenco delle strategie da loro utilizzate, la lista completa delle regole del Death Note, una doppia intervista agli autori Oba e Obata, un'intervista all'autore Oba sulle questioni irrisolte della storia, alcuni sketch comici con i protagonisti di Death Note e il one-shot con cui Oba e Obata hanno presentato per la prima volta il manga sulle pagine di Shōnen Jump.
Buone notizie è il decimo album in studio del gruppo musicale italiano Banco del Mutuo Soccorso, pubblicato nel 1981. I brani del disco furono registrati al Mulino di Milano (Italia).