apri su Wikipedia

Venere di Savignano

La Venere di Savignano è una statuetta di epoca paleolitica che rappresenta una figura femminile con attributi (seno, ventre, glutei e cosce) realizzati con forte senso plastico. Queste caratteristiche, comuni ad altri esemplari coevi nel panorama europeo, hanno determinato l’attribuzione del termine “veneri” a questa tipologia di reperti.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Venere di Savignano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale