Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vittorio Vettori (Strada in Casentino, 24 dicembre 1920 – Firenze, 10 febbraio 2004) è stato un poeta, scrittore, critico letterario e dantista italiano. Tra gli intellettuali di spicco del dopoguerra, fu autore di numerose opere, che spaziano dalla critica letteraria, alla poesia, alla filosofia. Profondo conoscitore del pensiero letterario e filosofico del Novecento; è stato autore di oltre 150 titoli di testi. Si è occupato anche di Dante Alighieri e delle varie esperienze poetiche che hanno segnato la storia di Firenze, fino alle avanguardie del secolo scorso.
In fisica, il vettore di Poynting, dal nome del fisico britannico John Henry Poynting, è una grandezza vettoriale che descrive il flusso di energia (energia per unità di superficie e per unità di tempo) associato alla propagazione del campo elettromagnetico. Più precisamente è definito come la quantità di irradianza trasportata dalla radiazione elettromagnetica misurata in W/m2.Si tratta di un'importante relazione tra il campo elettrico ed il campo magnetico il cui flusso in corrispondenza di una qualsiasi superficie rappresenta l'energia elettromagnetica trasportata dalla radiazione elettromagnetica nell'unità di tempo attraverso la superficie stessa.
In matematica, in particolare in algebra lineare, una matrice è una tabella ordinata di elementi. Ad esempio: ( 1 0 5 1 − 2 0 ) {\displaystyle {\begin{pmatrix}1&0&5\\1&-2&0\end{pmatrix}}} Le matrici sono ampiamente usate in matematica e in tutte le scienze per la loro capacità di rappresentare in maniera utile e concisa diversi oggetti matematici, come valori che dipendono da due parametri o anche sistemi lineari, cosa, quest'ultima, che le rende uno strumento centrale dell'analisi matematica.
Marvin Vettori (Mezzocorona, 20 settembre 1993) è un artista marziale misto italiano. Combatte nella divisione dei pesi medi della federazione statunitense UFC. È il più giovane italiano di sempre a debuttare nella promozione ed il quarto lottatore italiano a competervi, dopo Alessio Sakara, Ivan Serati e Alessio Di Chirico. Agli inizi della sua carriera ha lottato per promozioni quali la britannica Ultimate Challenge MMA e l'italiana Venator FC, della quale è stato anche campione dei pesi welter nel maggio 2015.
Israel Mobolaji Adesanya (Lagos, 22 luglio 1989) è un artista marziale misto, kickboxer ed ex pugile nigeriano naturalizzato neozelandese. Combatte nella divisione dei pesi medi per la promozione statunitense UFC, nella quale è campione del mondo dal 6 ottobre 2019, battendo l'australiano Robert Whittaker.