Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il villino Uzielli si trova in piazza D'Azeglio 39 a Firenze, nel cuore di uno dei quartieri ottocenteschi più raffinati e signorili della città.
Il villino Puccioni è un edificio di Firenze, situato in piazza d'Azeglio 35.
Piazza Massimo d'Azeglio è una grande piazza rettangolare e alberata del centro storico di Firenze. Non distante dai viali di Circonvallazione, vi immettono numerose strade: via Alfieri, via Farini, via Giusti, via della Colonna, via Carducci, via Niccolini, via Giordani e via Silvio Pellico.
Il Parco delle Cascine, detto anche più comunemente Le Cascine, è il più grande parco pubblico di Firenze (160 ettari); ha la forma di una striscia pianeggiante di terreno lunga quasi 3,5 chilometri e larga non più di 640 metri, che costeggia la riva destra dell'Arno, dal centro storico, fino alla confluenza del fiume con il torrente Mugnone.
Palazzo Wilson Gattai si trova in piazza d'Azeglio 28 a Firenze. La zona risale tutta all'Ottocento quando venne costruita la piazza "all'inglese", dedicata al generale Massimo D'Azeglio (un tempo dotata di cancellata con le chiavi in possesso dei soli residenti come nelle piazzette di Londra). Gli edifici che vi si affacciano dovevano seguire i criteri di decoro e simmetria imposti dal piano regolatore di Giuseppe Poggi.
Il palazzo Strozzi di Mantova o Guadagni-Sacrati si trova a Firenze in piazza del Duomo 10, angolo via dell'Oriuolo (con ingresso secondario al 34 di questa), all'ombra della Cupola del Brunelleschi.
La palazzina Francolini è un edificio di Firenze, situato in via della Mattonaia 18.
Giovanni Paganucci (Livorno, 1827 – Montevideo, 1889) è stato uno scultore italiano.