Vicereame della Nuova Granada
Il vicereame della Nuova Granada (in spagnolo Virreinato de la Nueva Granada) fu una giurisdizione coloniale stabilita nel 1717 e dissolta nel 1819 nella zona settentrionale-occidentale del Sudamerica, che si estendeva attraverso i territori odierni di Panama, Colombia, Ecuador, e Venezuela. Prima dei movimenti indipendentisti del 1800, il vicereame era esistito come entità politica e amministrativa che si occupava di controllare le autorità locali in Ecuador, Guyana, Panama, Trinidad e Tobago, Venezuela, una piccola parte del Brasile e del Perù.