Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I reflui zootecnici o effluenti zootecnici sono l'insieme dei rifiuti prodotti da un allevamento di animali domestici e composti dalle deiezioni solide e liquide (feci e urina), da eventuali materiali solidi di origine vegetale usati come lettimi, da acqua di bevanda e di lavaggio, da resti di alimenti non utilizzati.
Il nitrato di potassio è il sale di potassio dell'acido nitrico. A temperatura ambiente è un solido cristallino incolore, dal sapore leggermente amarognolo, solubile in acqua. Comunemente noto anche con il nome di salnitro o nitro, è un agente ossidante e in quanto tale è il componente della polvere nera che fornisce ossigeno alla miscela.
L'insilato, chiamato anche comunemente silato, è il prodotto di una tecnica di conservazione del foraggio (l'insilamento) che si realizza per acidificazione della massa vegetale causata da microrganismi anaerobi, impedendo così ad altri microrganismi di colonizzare la massa vegetale provocandone la perdita di valore nutritivo e sviluppando sostanze potenzialmente tossiche per gli animali ai quali il prodotto è destinato.
L’edilizia rurale è la disciplina che si occupa della progettazione e realizzazione di tutte le strutture necessarie allo svolgimento di un'attività aziendale con indirizzo agricolo. Tali strutture, chiamate costruzioni rurali, comprendono principalmente: le case di abitazione per il conduttore (proprietario, affittuario o colono) ed i lavoratori dipendenti dell'azienda (fattore, salariati); i ricoveri per gli animali di allevamento; i locali per la lavorazione e trasformazione dei prodotti agricoli; i locali per la conservazione dei prodotti; i ricoveri per le macchine agricole e relative attrezzature. Il complesso dei fabbricati dell'azienda viene definito centro aziendale. In passato l'edilizia rurale era una forma di architettura spontanea, oggi è un ramo dell'ingegneria agraria. Nell'ambito delle costruzioni rurali, il professionista massimamente competente in progettazione è essenzialmente l'agronomo a cui si affiancano figure come il perito agrario e l'agrotecnico.