Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Palazzo della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia è situato in via San Matteo a Pistoia, ed è stato edificato in conseguenza del distacco dalla casa-madre fiorentina e della gestione dell'Istituto come sede autonoma.
Il palazzo dei Congressi è un edificio di Firenze situato nella fortezza da Basso, in prossimità della stazione di Santa Maria Novella. Nato come Villa Vittoria per iniziativa degli Strozzi di Mantova, fu noto anche come villa Contini Bonacossi per via del proprietario che subentrò, Alessandro Contini Bonacossi; ristrutturato nel 1925 a opera di Giovanni Michelucci, fu acquistato nel 1964 dall'azienda autonoma di turismo fiorentina e destinato all'uso attuale tramite ampliamenti a cura di Enzo Vannucci e Pierluigi Spadolini.
La palazzina d'ingresso delle Officine San Giorgio è un edificio, oggi adibito ad uso residenziale, situato in viale Pacinotti 9 a Pistoia.
Il Cinema Eden (già Galleria Vittorio Emanuele) è un edificio situato in via degli Orafi 54 a Pistoia.
Il Centro e Museo Didattico Nazionale è una biblioteca di documentazione pedagogica con accesso in via Michelangelo Buonarroti 10 a Firenze. Creato in un palazzo già dei Gerini, fu ristrutturato nel 1941, con gli arredi interni di Giovanni Michelucci. Il complesso occupa un intero isolato con dei giardini, oggi pubblici, sia su lato su piazza dei Ciompi che su quello su via dell'Agnolo. Nel ventunesimo secolo l'edificio ospita la sede principale dell'Istituto nazionale di documentazione per l'innovazione e la ricerca educativa (INDIRE, ex-ANSAS).