Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Palazzo della Pilotta, chiamato anche semplicemente la Pilotta, è un vasto complesso di edifici che si trova nel centro storico di Parma, situato tra piazzale della Pace e il Lungoparma. Il nome deriva dal gioco della pelota basca, praticato dai soldati spagnoli nel cortile del Guazzatoio, originariamente detto appunto della pelota. Attualmente è sede del Museo archeologico nazionale, della Galleria nazionale, della Biblioteca Palatina e del Museo Bodoniano. Nel 2016 il complesso ha fatto registrare 89.478 visitatori.Il complesso è di proprietà del Ministero per i beni e le attività culturali, che dal 2016 lo ha annoverato tra gli istituti museali dotati di autonomia speciale.
Il Palazzo Martellini - Montini è un edificio storico di Bibbiena (AR), situato in via Cappucci 8.
Il castello di Gressa si trova in località Gressa, a Bibbiena ed è posto in posizione dominante sulla vallata del torrente Archiano, a 585 metri d'altezza. Gressa dista dal capoluogo di Bibbiena 5 km. Al castello si accede attraverso la strada che da Bibbiena porta alla Verna. In località Tripoli, si trova la segnalazione per il castello di Gressa, che si raggiunge seguendo uno stradello.