Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Villa Poschi si trova nella frazione di Pugnano nel comune di San Giuliano Terme, sulla strada statale Abetone 212.
La pieve di Santa Maria e San Giovanni Battista si trova a Pugnano nel comune di San Giuliano Terme, lungo l'antica via Aemilia Scauri, poi conosciuta come via Julia Augusta ed infine strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero.
Repubblica marinara assieme ad Amalfi, Venezia e Genova, Pisa ha tracce antiche che, per quanto riguarda la presenza dell'uomo nell'area cittadina, sembrano risalire al Paleolitico superiore.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Cesare, suddivise per attività principale.
Il Monte Pisano, noto anche con la forma plurale Monti Pisani (da non confondere con la denominazione omonima delle Colline pisane), è un sistema montuoso di modeste dimensioni facente parte del Subappennino Toscano, situato nella parte centro-nord della Toscana, e separa Pisa e Lucca. Il nome corretto è al singolare, ma la forma plurale è più diffusa, e in questa molti comprendono anche i Monti d'Oltreserchio. In realtà i monti sono tutti di altezza inferiore ai 1000 m, ed alcuni poco più che colline. La catena del Monte Pisano forma un prolungamento delle Alpi Apuane tra il Serchio e l'Arno. La vetta più alta è il Monte Serra (917 m), che ospita sulla sommità dei ripetitori radio-televisivi. Si estendono principalmente da nord-ovest verso sud-est, in forma ovale.
Molina di Quosa è una frazione del comune italiano di San Giuliano Terme, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Andrea Gabbriellini (Molina di Quosa, 1933) è un pittore italiano.