Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Eugenio Lazzareschi (Castel del Piano, 28 settembre 1882 – Lucca, 3 settembre 1949) è stato un archivista, scrittore e biografo italiano.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Vincenzo, suddivise per attività principale.
Un pallone aerostatico è un tipo di aeromobile ovvero un aerostato che si solleva da terra grazie al principio di Archimede. Un pallone si sposta muovendosi con il vento e si distingue dal dirigibile che è un aeromobile galleggiante nell'aria che può essere manovrato in modo controllato attraverso l'aria.
Giovan Domenico Peri (Arcidosso, 1564 – Arcidosso, 2 aprile 1639) è stato un poeta e drammaturgo italiano.
Paolo Guinigi (Lucca, 1376 – Pavia, 1432) è stato un politico italiano.
Il Palazzo Guidiccioni si trova a Lucca nell’omonima piazza, che dallo stesso ha preso il nome.
Luigi Fumi (Orvieto, 17 settembre 1849 – Orvieto, 22 febbraio 1934) è stato un archivista, storico e nobile italiano, studioso della storia dell'Umbria e rinnovatore della metodologia archivistica nell'Archivio di Stato di Milano, di cui fu direttore. Fu anche socio della Regia Deputazione di Storia Patria di Torino.
I Guinigi furono una potente ed influente famiglia di cui si hanno notizie in lucchesia sin dal Duecento. Commercianti e banchieri, grazie alla ricchezza ed all'abilità dimostrata nelle arti del commercio, ebbero un importante ruolo politico a Lucca, in particolare in relazione al periodo della Signoria dal 1400 al 1430.
L'Archivio di Stato di Lucca si trova in piazza Guidiccioni a Lucca. L'Archivio è uno dei più importanti archivi di Stato italiani anche per l'importanza avuta nella metodologia di riordino secondo il tuttora in uso "metodo storico", applicato qui per la prima volta in maniera integrale da Salvatore Bongi tra il 1872 e il 1888.