apri su Wikipedia

Vincenzo Ragusa

Vincenzo Ragusa (Palermo, 8 luglio 1841 – Palermo, 13 marzo 1927) è stato uno scultore italiano, fondatore dell'Istituto d'Arte di Palermo, oggi intitolato a lui e alla moglie Otama Kiyohara. Nel 1860 partecipò alla Spedizione dei Mille. Tra il 1876 e il 1882 introdusse in Giappone le tecnologie di fusione del bronzo e altre tecniche europee di scultura con armature e modellato, esercitando un ruolo significativo nello sviluppo delle moderne arti scultoree giapponesi. Fece parte del primo corpo di insegnanti e del gruppo di consulenti scelti dal governo Meiji per la fondazione della Scuola tecnica di belle arti di Tokyo. Fu peraltro notevole la sua attività di intermediazione culturale tra l'Italia e il Giappone, svolta insieme alla moglie Otama Kiyohara. Le sue sculture sono in diversi musei e importanti collezioni in Italia e in Giappone.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Vincenzo Ragusa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale